Una focaccia tutta verde, gioia dei bambini che pensano di mangiare qualcosa di bizzarro e confortante per noi grandini che in questo periodo abbiamo bisogno di coccole. Una ricetta originale delle Zampette, figlia di notti di pensieri per unire la focaccia e l’avocado in un matrimonio riuscitissimo! Provare per credere!

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo Passivo | 2 ore |
Porzioni |
porzioni
|
Ingredienti
- 300 g polpa di avocado matura al punto giusto
- 400 g di farina 00
- 1 lievito di birra bustina o cubetto
- 1 cucchiaio Sale
- 2 cucchiaini zucchero se il lievito è quello secco per attivarlo
- olio extravergine di oliva
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Nella ciotola dell'impastatrice (oppure sul piano di lavoro se la impastate a mano) mettete prima la farina e poi la polpa di avocado e date una prima mescolata. Aggiungete il lievito e lo zucchero se usate quello secco oppure il lievito sciolto in due dita d'acqua se usate quello fresco a cubetto. Impastate per qualche minuto.
- Se l'impasto dovesse essere troppo umido unite ancora un paio di cucchiai di farina. Unite il sale, circa un cucchiaio da tavola. La consistenza dovrà essere leggermente appiccicosa ma ben formata.
- Potete insaporire ulteriormente la focaccia aggiungendo all'impasto cubetti di pancetta croccanti (basta farli saltare in padella e sgocciolarli per bene) come la focaccia che vedete nelle foto oppure cipolle stufate oppure peperoncino per avere una versione piccantina.
- Formate quindi una palla (vi consiglio di ungervi le mani per non fare troppo fatica essendo l'impasto appiccicoso) e fatela lievitare in una ciotola coperta con la pellicola fino al raddoppio (circa due ore).
- Scaldare il forno a 230/240°. Sulla placca del forno mettere un foglio di carta forno e ungerlo con abbondante olio. Stendere l'impasto facendo tanti buchetti con le dita in superficie. Ungere ancora e salare. Ora in forno per circa 20 minuti o comunque fino a quando sarà dorata sopra e sotto.
- Buon Appetito Zampette!