Panna Cocca (dolcino Veg per tutti)

Fare un dolcino vegano non è un gioco da ragazzi, perché la pasticceria si basa quasi sempre o sulle uova o sui derivati del latte.

Fortunatamente in natura esistono altri tipi di latte e sono anche piuttosto buoni!

Cosa ci serve:

  • 400 ml di latte di cocco
  • 100 ml di altro latte vegetale (io ho usato quello di nocciole, buonissimo)
  • 60 gr di zucchero + 60 gr per lo sciroppo di fragola per lo sciroppo di fragola
  • circa 400 gr di fragole
  • 2 dosi di agar agar (solitamente ogni bustina è per 500ml), ovvero la versione Veg della colla di pesce, un gelificante naturale ricavato da alghe rosse. Insapore, state tranquilli.

IMPORTANTE: la dose di zucchero è indicativa, dosate lo zucchero in base al vostro gusto

In un pentolino portate ad ebollizione il latte di cocco e il latte vegetale che avete scelto con lo zucchero e la dose di agar agar.

Fate bollire qualche minuto come indicato nelle istruzioni del gelificante (il mio vuole 5 minuti, ma controllate sempre cosa indica quello che avete comprato voi).

L’agar agar gelifica raffreddando, quindi riempite i vostri bicchierini, stampini o stampo grande quando è ancora ben caldo.

IMG_4008Portate a temperatura ambiente e poi riponete in frigorifero.

Ricavate con il vostro estrattore Severin IMG_4007l’estratto di fragole, sempre circa 500m.

Portate ad ebollizione anche il succo di fragole con lo zucchero e l’agar agar come avete fatto col latte.

Prendete i vostri ciotolini dal frigo e fate un secondo strato sopra la panna cocca.IMG_4012

Portate a temperatura ambiente e poi di nuovo in frigo.

Guarnite con una fogliolina di menta o con quello che preferite e servite.

Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi