Cosa ci serve:
Per l’impasto:
– 75 gr di farina bianca
– 75 gr di farina di kamut integrale
– 50 gr di farina di castagne
– 30 gr di burro
– acqua quanto basta
Per il ripieno:
– ragù bianco (1/2 macinato di manzo, 1/2 salsiccia e cipolla per soffritto – cannella e noce moscata)
– 1/2 zucca al forno
Semi per decorare e mostarda come accompagnamento
Impastare col mixer le farine, il burro freddo di frigo e il sale. Aggiungere l’acqua a filo, fino quando l’impasto non formerà una palla. (poca acqua per volta, così non sbagliate. Se diventa troppo molle, toglietelo dal mixer e impastatelo a mano con un pochino di farina bianca).
Fate riposare 20 minuti in frigo avvolto nella pellicola.
Fate il soffritto con olio, cipolla e un pizzico di cannella e noce moscata. Rosolate le carni (io ho usato manzo e salsiccia, ma potete usare anche solo manzo). Bagnate con un goccio di vino rosso. Abbassate la fiamma e fate cuocere almeno due ore (il ragù patisce la fretta).
Tagliate la zucca a cubetti piccoli, appoggiatela su una teglia da forno coperta di carta forno. Un filo d’olio e in forno per circa un’ora a 200°.
Ora assembliamo il tutto.
Stendete la pasta per bene, sottile ma non troppo e, con uno stampino, ricavate dei dischi da circa 8 cm di diametro. Col matterello rendete ogni dischetto più sottile prima di riempirlo (sarà più facile farlo singolarmente e diminuirete le probabilità che si rompa la pasta).
Farcite col ripieno e chiudete bene sigillando i bordi.
Ora spennellate col latte, mettete i semini per decorare e un pizzico di sale.
Ora in forno circa 20/30 minuti a 200°, in ogni caso controllate e non fate scurire troppo i bordi.
Servite caldi, ma non bollenti con accanto la mostarda
Buon appetito Zampette!!!