Lasagne zucca e ragù bianco

Buone, facili e rincuoranti.. fidatevi!

 

Cosa ci serve:

  • 250 gr di macinato di vitello
  • 250 gr di salsiccia
  • una confezione di lasagne fresche (senza precottura)
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 lt di latte per la besciamella
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di farina
  • 1 cipolla
  • una zucca media (oppure due vassoietti di quella già pulita e a tocchetti, vi conosco ormai “pigroni”)
  • cannella
  • noce moscata
  • sale qb

 

Tritare la cipolla e rosolarla in un tegame con un filo d’olio, aggiungere un pochino di noce moscata e un pizzico di cannella. Aggiungere la carne e la salsiccia, far rosolare per bene e sfumare col vino.

Abbassare la fiamma, coprire e far cuocere per un’ora e mezza.

Tagliare la zucca a quadratini piccoli (dimensione di un’unghia).

Coprire una teglia con carta forno, distribuirvi sopra la zucca (possibilmente in un unico strato), olio e sale e cuocere in forno a 200° per circa 45 minuti. (comunque va controllata e eventualmente rigirata se prende troppo colore).

Ora prepariamo la besciamella. Scaldare il litro latte in un pentolino. In un altro pentolino sciogliere il burro, aggiungere la farina (si formerà un impasto dorato detto roux), la noce moscata e il sale. A questo punto aggiungere il latte caldo e non bollente, sciogliendo il roux. Far cuocere fino a quando si addensa alla consistenza giusta.

Ora possiamo assemblare le nostre lasagne.

Prendere una pirofila e cospargerla con un pochino di besciamella, mettere uno strato di lasagne, poi ancora besciamella, ragù e qualche quadretto di zucca e il grana. Continuare fino ad esaurimento degli ingrediente (l’ultimo strato solo ragù, besciamella e se volete semi di zucca)

Cuocere e gratinare in forno a 200°.

IMG_0179

Buon appetito Zampette!!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi