Cheese naan

Il termine “naan” in persiano significa pane e lo si ritrova modificato di poco anche in altre lingue o addirittura mantenuto uguale, in seguito alle varie conquiste avvenu993820c3351319418d75a27edee84c8ate nella storia che hanno ridisegnato lingue e abitudini.

E’ una preparazione molto buona che vi consiglio di provare e vedrete che, una volta assaggiato, ogni tanto vi verrà voglia di rifare

Cosa ci serve:

  • 1/2 bustina di lievito di birra granulare
  • 300 gr. di farina
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 3 cucchiai di olio
  • sale
  • acqua tiepida
  • 250 gr di formaggio cremoso (philadelphia per esempio)

Impastare la farina con yoghurt, lievito, un pizzico di sale, olio e aggiungere lentamente l’acqua fino a che l’impasto non sarà elastico e omogeneo.

Mettere in una ciotola coperta con uno straccio o pellicola e lasciar riposare (non meno di un’oretta).

Trascorso il tempo di riposo, dividere l’impasto in sei palline uguali.

Stendere con il mattarello la prima pallina ottenendo una sfoglia circolare piuttosto sottile.

f2087b854d5fd182010212dbc4bf8259Distribuire al centro una cucchiaiata generosa di formaggio e richiudere come nella foto, ripiegando i bordi del cerchio una alla volta verso il centro. Se vi sembra troppo difficile nulla vi vieta di farli della forma che preferite.

Mantenete solo la pasta piuttosto sottile e il ripieno proporzionato alla quantità di pasta.

e9dc064deb4cb67f0d56f6b706a367fd

Si cuociono in padella molto calda con coperchio senza alcun condimento. Cuocere 3 minuti per lato, girandoli con attenzione e aiutandovi con una spatolina.

Si accompagnano bene con i chutney (lo trovate qui) o con il pollo con curry e riso, ottimo anche accanto a cose molto piccanti perché aiuta a spegnerle un pochino 331a3a89f1fd74e690631465f2d11907

Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi