L’anno scorso Chiara ed io siamo andate a Parigi.
Una sera abbiamo cenato vicino al Centre Pompidou in un ristorante persiano e io ho mangiato questo riso che ho provato a rifare.. e ci sono riuscita!!!
Cosa ci serve:
– 300 gr di riso basmati
– 3 arance di cui useremo solo la buccia
– una manciata di pistacchi sgusciati non salati
– una manciata di mandorle a lamelle
– 2 scalogni
– 1 cipolla piccola
– una noce di burro
– 1 bustina di zafferano
Lavare molto bene il riso da crudo. Aiutatevi con un colino a maglia fine e sciacquatelo e risciacquatelo per bene fino a quando non lascerà quasi più amido.
Quindi lessatelo in acqua salata e lasciatelo raffreddare nello scolapasta.
In un tegame capiente (dovrà ospitare tutto il riso) fate rosolare col burro gli scaloni a fettine e la cipolla. Fuoco medio basso, fino a farle rimanere morbidine.
Nel frattempo tostate in un padellino, senza aggiungere condimenti, i pistacchi e le mandorle.
Poi mettetele in un piatto in attesa che ci servano.
Aggiungete alle cipolle il riso e, aiutandovi con un cucchiaio di legno, separatelo per bene (raffreddando avrà formato dei blocchi).
Prendete 50/70 ml di acqua tiepida e sciogliete lo zafferano.
Fate dei buchetti nel riso e aggiungete piccole quantità di liqudo in più punti della pentola.
Amalgamate bene e senza fretta il tutto mantenendo il fuoco sempre basso, vedrete che piano piano lo zafferano colorerà tutto il riso.
Aggiungete i pistacchi e le mandorle e in ultimo grattuggiate la buccia delle arance. (2 o 3 arance a seconda del gusto di ognuno). Aggiustate di sale se serve.
E’ buono caldo, ma anche a temperatura ambiente. Si presta anche come ottima schiscetta, il giorno dopo forse diventa anche più buono!
Buon appetito Zampette!