In un fine settimana d’estate la cosa più bella che può succedere per una Zampetta (e anche per una non Zampetta) è cucinare tutti insieme e mischiare le idee.
Così, domenica, abbiamo mescolato l’esperienza di Eva con la cecina o farinata e l’intuizione di Chiara di usare anche la rucola e abbiamo mangiato una cosa buonissima 🙂
Cosa ci serve per una cecina tonda in uno stampo da circa 26 cm:
- 125 gr di farina di ceci
- 3 volte il volume della farina in acqua (che tradotto vuol dire: se 125 gr di farina stanno in un bicchiere, voi avrete bisogno 3 bicchieri di acqua)
- 1 confezione di rucola già pulita o un bel mazzetto fresco
- 1 cucchiaio di olio per l’impasto e un paio per la teglia
- sale e pepe q.b.
Mettete la farina e l’acqua in una ciotola. Più starà a bagno e meglio è. Considerate almeno un’oretta come tempo minimo, ma se siete previdenti anche la sera prima per il mezzogiorno o al mattino per la sera.
Trascorso il tempo, togliete l’acqua in eccesso avendo la cautela di non mescolare la farina (termine corretto: schiumatela, ovvero levate con un cucchiaio quanto eccede di liquido).
Preriscaldate il forno a 250 gradi.
Tolto tutto, aggiungete l’olio, il sale e la rucola tritata grossolanamente.
Ungete la teglia per bene, mettete la teglia vuota in forno per 5 minuti vuota.
Estraetela senza scottarvi e mettete il composto di farina di ceci e rucola. Deve essere uno strato sottile, eventualmente sistemate la rucola in modo uniforme in tutta la teglia.
Infornate per 10 minuti sul ripiano basso e per altri 10 sul ripiano più alto.
Controllate per bene la cecina, quando diventa ben dorata è pronta.
Macinata di pepe e aspettate che raffreddi, diventerà ancora più buona
Buon Appetito Zampette!!