Strudel di Broccoletti (golosissimo)

I broccoletti fanno tanto bene, ma di solito non sono amatissimi.

Con questo strudel lo diventeranno!

image23

Per l’impasto:

50 gr di farina di grano saraceno

100 fr di farina di frumento

3 cucchiai d’olio

sale e acqua q.b.

Per il ripieno:

1 broccoletto di media grandezza

1 stracchino da 200 gr

150 gr di salsiccia (luganega)

una manciata di pane grattato

sale e pepe

Scottate in acqua bollente salata oppure cuocete al vapore i broccoli tenendoli al dente.

Preparate la pasta (io come sempre uso il mixer), mettete le due farine, sale e l’olio. Aggiungete l’acqua poco per volta fino a quando diventa una palletta compatta.

image13Stendetela sul piano di lavoro infarinato aiutandovi con il mattarello.

Quando diventa sottile, stendetela su uno straccio pulito e continuate ad assottigliarla fino a quando, in trasparenza, vedete il disegno dello straccio.

Lo straccio dopo vi aiuterà ad arrotolare lo strudel e a depositarlo sulla teglia.
A questo punto iniziamo a riempirlo.

Mettete i ciuffetti di broccoletto (se cotti al vapore salateli), alternandoli con pezzetti di salsiccia e di stracchino. Cercate di distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.

image17 image16Cospargete con pane grattugiato, aggiustate di sale e pepe.

Arrotoliamolo aiutandoci con lo straccio, avendo l’accortezza di mettere la chiusura della pasta nella parte inferiore. Chiudete i lati e tagliate la pasta eccedente. Una volta cotta sarà vuota, meno è meglio è.

image18 aimage19

Traslocate lo strudel sulla teglia del forno coperta da carta da forno, ungete la superficie con olio o burro fuso e fate dei decori col dorso del coltello (la lama lo taglierebbe e non va bene).

image21

Ora in forno a 190° per 40 minuti circa.

Buon appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

10 thoughts

  1. Questa volta non resisto a dirti che ne ho fatti tanti, che in genere ai mariti non piace, invece è forse il mio preferito in assoluto. Da viva lacrima. Grazie.

  2. proverò a fare la versione senza glutine, sostituendo la farina di frumento con quella di riso 🙂

      1. Ieri sera ho provato a fare l’esperimento dello strudel di broccoli senza glutine, la cosa più difficile è stata la pasta. l’ho fatta con 100 gr di farina di riso e 50 gr di farina di grano saraceno, acqua e olio.
        la pasta risulta poco elastica e si fa fatica a stenderla…. nel complesso non è venuto malissimo forse l’involucro risulta un po’ duro, ma il ripieno è una bomba 🙂

Rispondi