Ravioli cinesi (Dim Sum)

Questa volta ci siamo lanciate in un piatto esotico. A tutte noi piacciono moltissimo e avevamo paura di non ricreare lo stesso sapore a casa, ma… Ci siamo riuscite!

– 25o gr di farina

– 2 cucchiai di maizena

– 120 ml di acqua bollente

– 2 cucchiai olio

– sale q.b.

Per il ripieno:

-250 gr di carne di vitello o manzo (anche maiale se preferite)

-150 gr di carote grattugiate

-germogli di porro (oppure 1/2 porro)

IMG_9450

– 5/6 foglie di cavolo cinese senza costa

semi-di-cavolo-cinese-granaat

-un pezzetto di zenzero

-olio EVO, oppure di semi di sesamo

Per la cottura:

-Cestelli in bamboo per cottura al vapore (oppure vaporiera) e foglie di cavolo cinese private delle coste per foderare i cestelli.

-una pentola di acqua in ebollizione

Per condire:

-Salsa di soia

Preparate l’impasto mettendo in una ciotola le farine col sale, l’olio e aggiungere poco per volta l’acqua bollente. Inizialmente lavorate con la forchetta e poi con le mani.

L’impasto deve essere liscio ed elastico. Lasciatelo riposare COPERTO (altrimenti si secca) per qualche minuto mentre preparate il ripieno.

Prendete il vostro inseparabile mixer. Mettete la carne e le carote, un filo d’olio, le foglie di cavolo senza costa centrale e i germogli di porro secondo il vostro gusto. Noi ne abbiamo messi circa 30 gr.

image1

Frullate tutto per bene. Dovrà avere una grana piuttosto fine ed essere perfettamente amalgamato.

Dividete la pasta in due, mantenendo coperta la porzione che non usate, e stendetela col mattarello.

Dovrà essere molto sottile. Per capirci, dovrete vedere in trasparenza la superficie su cui la state stendendo.

Ritagliate col coppa pasta tondo (diametro 6cm circa) i dischetti di impasto, riempiteli con una dose di impasto di circa mezzo cucchiaio e chiudeteli.  Se fate fatica a chiuderli inumidite la porzione di pasta di chiusura con acqua e sarà più facile.

IMG_9453

Fate delle piegoline come nella foto per decorare il raviolo e appoggiateli nel cestello di bamboo foderato con foglie di cavolo cinese.

Sistemati i ravioli in modo che non si tocchino, altrimenti si incolleranno.

Sistemate un cestello sopra l’altro e impilateli su una pentola di acqua bollente. Potete abbassare il fuoco sotto la pentola, ma mantenetelo acceso.

Cottura circa 20 minuti, saranno pronti quando la pasta sarà diventata traslucida e trasparente.

Serviteli subito con salsa di soia da aggiungere a piacere.

IMG_9454

Qualche trucchetto:

-lo spessore della pasta è il segreto per un esito perfetto, quindi attenti anche alla parte di chiusura che non sia troppo abbondante.

-riempiteli in modo congruo, né troppo né troppo poco

-abbiate pazienza e sperimentate, vedrete che con la pratica vi verranno sempre meglio.

Buon appetito Zampette!!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi