L’Umbria,come molte delle nostre regioni, è una terra meravigliosa. Sono meravigliosi anche i prodotti di queste terre e oggi è ancora più importante scegliere questi prodotti per aiutare chi sta tentando di resistere alle difficoltà provocate dal terremoto.
Compriamo prodotti delle terre colpite, aiuteremo i produttori a non arrendersi.
E ora in cucina!
Cosa ci serve (dose per 4 porzioni abbondanti)
- 250 gr di lenticchie umbre
- brodo vegetale (almeno 500 ml.)
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- 2 coste di sedano
- 3 fette di zenzero
- 2 cucchiaini da the di curcuma
- sale
- buccia di limone
- olio extravergine di oliva
Le lenticchie umbre sono piccoline e solitamente non hanno bisogno di essere lasciate in ammollo. Controllate sempre cosa indica la confezione che avete acquistato e regolatevi di conseguenza.
Preparate un soffritto con sedano, carota e cipolla e fatelo rosolare con olio extravergine di oliva. Aggiungete i due cucchiaini di curcuma e le lenticchie.
Fatele insaporire e unite il brodo vegetale fino a coprirle.Aggiungete le fettine di zenzero, che toglierete prima di servire.
Servirà solo per lasciare un buon saporino. Regolate di sale. Fate cuocere almeno 45 minuti (controllate comunque cosa indica la confezione).
Servite cospargendo di buccia di limone grattugiata.
Buon Appetito Zampette!