Uno strudel speciale ai finocchi

Questo strudel è speciale perché il suo impasto è fatto con farina di castagne e nocciole, ma il ripieno è salato: finocchi e formaggio a pasta dura.

Ho osato e sono stata premiata!

 

Cosa ci serve:

per la pasta

  • 70 gr di farina di castagne
  • una manciata generosa di nocciole tostate intere
  • 130 gr di farina ai cereali (o farina normale)
  • 50 gr di burro fuso
  • un pizzico di sale
  • acqua q.b.

per il ripieno

  • 4 finocchi interi
  • 80 gr di formaggio a pasta dura (io ho usato due avanzi che girellavano nel frigo: fontina e raschera)
  • pane grattugiato
  • uno noce di burro
  • sale q.b.
  • pepe nero

 

Cuocete al vapore i finocchi puliti e tagliati in quarti per 5 minuti in pentola a pressione (se usate la pentola normale, cuoceteli sempre al vapore finche sono teneri ma consistenti). Quindi ripassateli in padella, fino a quando saranno dorati, con una noce di burro e salateli. Lasciateli raffreddare.

Intanto prendete il fidato mixer e preparate la pasta.

IMG_1130

Tritate finemente le nocciole, aggiungete le farine e il sale e date una frullata. Quindi riaprite il mixer aggiungete il burro fuso. Richiudete e frullate. Dall’apposito buco mettete poca acqua fredda alla volta sempre frullando, fino a quando non diventerà un impasto consistente (formerà una pallotta). Se mettete troppa acqua, niente panico. Aggiungete un po’ di farina e recuperate l’impasto.

Avvolgete la pasta nella pellicola e mettete in frigo (meglio se per almeno una mezz’ora).

Tritate finemente il formaggio.

Stendete la pasta aiutandovi con il mattarello. Vi consiglio di mettere sotto alla pasta uno straccio di cotone pulito e infarinato. Vi permetterà di stendere la pasta sottile sottile e di fare uno strudel molto più gradevole.

Inoltre così lo arrotolerete senza fatica e senza romperlo.

IMG_1120.JPG

il trucchetto dello straccio ricordatevelo ogni volta che dovete fare una sfoglia sottile. Col suo supporto sarà anche molto più facile spostare la preparazione dal piano di lavoro alla teglia

Accendete il forno a 200°.

Una volta steso l’impasto, possiamo passare alla farcita. Alternate i finocchi al formaggio grattugiato e poi spolverate con una manciata di pane grattugiato. Sale, pepe e potete chiudere il vostro strudel. Tenete la parte di chiusura verso il basso. Sarà più bello da vedere.

IMG_1132

Tagliate la pasta in eccedenza dai lati e con la pasta avanzata decorate la superficie dello strudel. Mettete un foglio di carta forno sulla teglia e adagiatevi sopra lo strudel (aiutandovi con lo straccio sarà più facile).

Inumidite con le dita la superficie del vostro rotolo e salate.

Ora in forno per circa 30 minuti. Sarà pronto quando sarà asciutto e dorato ai lati

IMG_1135 2

Buona appetito Zampette!!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

4 thoughts

Rispondi