Questi crostoni meravigliosi (non esagero) li ho mangiati a Paris in un Bistrot e non me li sono mai dimenticati..
Per prepararli serve:
– un pane casereccio da tagliare a fette di circa un cm
– pere kaiser
– formaggio di capra, come quello della fotografia
– pepe nero
a scelta un buon miele da mettere prima di servire
Dopo aver tagliato le fette di pane (eventualmente divise in due se la dimensione della fetta lo consente), affettate con una mandolina una pera nel senso della larghezza. Io non tolgo i semini, trovo che la fetta di pera completa sia piacevole e bella da vedere. Se però non vi piace potete tagliare la pera, togliere il centro e affettare sottilmente la polpa.
Io vi consiglio di usare la mandolina, così tutte le fettine avranno lo stesso spessore.
Tagliate quindi a fette sottili anche lo chèvre, circa 1/2 cmq. Disponete sulla fetta di pane le fettine di pere e quelle di chèvre alternate, una bella macinata di pepe nero e via in forno ben caldo a gratinare.
Il pane diventa croccante, il formaggio si scioglie e la pera cuocerà quel giusto senza perdere consistenza.
Fate trovare in tavola del miele ai più golosi, non ve ne pentirete:)
Buon appetito Zampette!
Un consiglio: questi due sono i tipi di chèvre che potete usare