Sto sostituendo il più possibile la pasta tradizionale con le varianti che si trovano ora sul mercato (e sono davvero moltissime). Eccomi quindi giunta alle linguine di riso, credo di aver trovato le mie preferite in assoluto e me le concedo a cuor leggero perché fatte cosi rispettano tutte le ottime regole della buona nutrizione!

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo Passivo | 10 minuti |
Porzioni |
persona
|
Ingredienti
- 60 g linguine di riso
- 1 zucchina
- 1 porro piccolo oppure metà di uno grande
- 1 scatoletta tonno quella piccolina
- zenzero
- basilico
- olio extravergine di oliva
- olio di sesamo tostato
- sale e peperoncino
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Per prima cosa mettiamo sul fuoco una pentolina e portiamo a bollore l'acqua. Saliamola e spegniamo il fuoco. Immergiamo le linguine di riso per 10 minuti (così è scritto sulle mie, ma verificate quelle che comperate voi che tempi e modi vi danno per prepararle).
- Prendiamo il porro, rimuoviamo le foglie esterne e tagliamolo a metà per la lunghezza. Quindi tagliamolo ancora in tante striscioline come se fosse un taglio julienne. La stessa cosa la facciamo con la zucchina. Peliamo lo zenzero e teniamolo pronto per essere grattugiato. Aprite il tonno e sgocciolatelo per bene.
- In un tegame (o una wok) mettiamo un cucchiaio di olio e stufiamo i porri, aiutandoci con un goccino d'acqua per evitare che brucino senza cuocere. Aggiungiamo lo zenzero grattugiato. Dopo 5/10 minuti aggiungiamo le zucchine a fiammifero e facciamo cuocere per qualche minuto con fuoco vivace. Aggiungiamo il tonno e facciamolo saltare con le verdure per qualche minuto. Aggiungete le foglie di basilico (se volete anche il peperoncino) e spegnete il fuoco.
- Scolate la pasta di riso e sciacquatela sotto l'acqua fredda. Quindi unitela alle verdure nel tegame (dopo aver riacceso il fuoco, dovranno sfrigolare). Aggiungete un cucchiaino di olio di sesamo tostato. Fate saltare tutto insieme per un minuto. Servite ben caldo! Buon Appetito Zampette!