Risotto con pere, robiola e zenzero

 

Un risotto autunnale molto buono e fresco, grazie all’aggiunta dello zenzero.

Sono certa diventerà uno dei vostri piatti preferiti.

Cosa ci serve (dose per 4 persone):

  • 3 pere
  • 1 mazzetto maggiorana
  • 320 gr. di riso
  • 1 pezzetto di zenzero
  • 8 dl di brodo vegetale
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 scalogno
  • 200 gr. di robiola
  • 30 gr. di burro
  • sale
  • pepe

Preriscaldate il forno a 180° e mettete il brodo vegetale sul fuoco, basso basso.

Dopo averle lavate accuratamente, tagliate la prima pera a fettine sottili con la mandolina e dopo averle disposte sulla teglia coperta di carta forno, infornatele per circa 20 minuti a forno già preriscaldato a 180°.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Saranno la guarnizione del nostro risotto. Estraetele dal forno quando inizieranno a colorire. Mettetele da parte e fatele raffreddare (così induriranno ulteriormente).

Tagliate a cubetti le altre due pere.

Iniziamo a fare il risotto. Tagliate lo scalogno e fatelo imbiondire nella pentola con il burro.

Rosoliamo il riso e bagniamolo col vino. Quando sarà sfumato, aggiungiamo poco a poco il brodo. Dopo 10 minuti di cottura aggiungiamo le pere e portiamo a cottura il riso.

Spegniamo il fuoco, incorporiamo la robiola e lo zenzero grattugiato (non esagerate, ne basta una grattatina leggera).

Facciamo risposare due minuti e poi possiamo impiattare. Una porzione di riso, due fettine di pera disidratata in forno, una macinata di pepe e qualche fogliolina di maggiorana.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Buon Appetito Zampette!

 

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi