Torta di mele con tante mele

Il pastifico del paesino dove ho la casa al mare mi ha abituata bene.. la loro torta di mele è speciale e qui potete trovare la ricetta che negli anni più si è avvicinata all’originale. Ha un ingrediente insolito: la Prescinseua, ovvero la cagliata ligure. A Milano si trova in alcuni supermercati, ma si può anche fare in casa oppure sostituirla con ricotta e yoghurt greco in parti uguali (100g di prescinseua diventano 50g di yoghurt greco e 50g di ricotta).

Print Recipe
Torta di mele con tante mele
Porzioni
Porzioni
Istruzioni
  1. Pulire ed affettare finemente le mele e metterle in una ciotola.
  2. Unire l’uvetta (precedentemente ammorbidita con acqua tiepida), 20 gr di zucchero, la scorza grattugiata del limone e un cucchiaio di pinoli.
  3. Con la frusta sbattere bene le uova con lo zucchero rimasto fino a quando non saranno spumose e chiare, unire la Prescinseua (cagliata ligure, volendo si può sostituire con ricotta e yogurt greco nelle proporzioni di 50 e 50), la farina, il lievito, il pizzico di sale, il burro fuso e amalgamare bene poi con un cucchiaio.
  4. Versare il composto sulle mele e mescolare bene.
  5. Foderare la tortiera con la carta forno o imburrarla per bene e infarinarla, quindi versare e livellare l’impasto, distribuendo sulla superficie l’ultimo cucchiaio di pinoli e lo zucchero di canna.
  6. Infornare a 170° per 50 min. circa (dovrà essere ben dorata sulla superficie).
  7. Far raffreddare almeno tre ore prima di servire, questo passaggio è fondamentale per darle la giusta compattezza! Questo non vi vieta poi di scaldarla un secondo prima di servirla!
  8. Tagliarla a quadrotti e spolverare di zucchero a velo
  9. Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi