Questa ricetta, fatta con la mia piccola allieva, è per Paolo, l’amico più genovese che conosca 🙂
Tipico piatto della riviera ligure, veniva preparato dalle mogli per i mariti che andavano per mare e non solo. Si trova sempre nelle panetterie e si può comprare a fette quadrate. Fa venire fame solo a vedersi 🙂
Esiste una versione chiamata “sčiattamàiu” ovvero letteralmente “schiatta marito” che prevede l’aggiunta della prescinsêua, un formaggio bianco a pasta molle che si usa anche nella preparazione tradizionale della focaccia al formaggio. Il nome da libro giallo è dovuto al fatto che diventa così ghiotta da venire mangiata dai mariti in quantità abnormi, fino a farne indigestione 🙂

Tempo di preparazione | 1,5 ore |
Tempo di cottura | 1 ora |
Porzioni |
persone
|
- 800 grammi patate
- 400 grammi fagiolini
- 70 grammi parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 2 cipollotti freschi
- 4 rametti maggiorana fresca
- Olio extravergine
- Sale
- pane grattugiato
Ingredienti
|
![]() |
- Fate lessare le patate e i fagiolini. Una volta raffreddati, schiacciate le patate e tagliate i fagiolini a rondelle sottili. Mettete tutto in una ciotola capiente.
- Tritate le cipolline fresche e fatele cuocere a fuoco basso con olio extravergine di oliva in un tegame. Mi raccomando non devono scurire, ma solo appassire. Altrimenti prenderanno un gusto amarognolo che non è gradevole.
- Sbattete due uova e incorporatele a patate e fagiolini, unite il parmigiano grattugiato, le foglie di maggiorana (tutte quelle dei 4 rametti) e le cipolle stufate. Mescolate bene.
- Imburrate una teglia rettangolare e cospargetela di pane grattugiato. Distribuite l'impasto, dovrà essere uno strato uniforme alto circa 2 cm. Con una forchetta fate tante righette sulla superficie del vostro polpettone alla genovese. Cospargete di pane grattugiato e guarnite con qualche fiocchetto di burro.
- Infornate in forno già caldo a 200° per circa 20/25 minuti ovvero fino a quando la superficie sarà ben dorata. Vi consiglio di gustarlo tiepido o freddo perché è ancora più buono. Buon Appetito Zampette!