Nella posta delle zampette qualche giorno fa è arrivata una scatola piena di bontà. La focaccia veronese di Fraccaro Spumadoro, un concentrato di bontà e tradizione.
Questa azienda, nata nel 1932, ha una storia che fonda le sue radici nella famiglia, nella tradizione e, negli anni, si è fatta prendere per mano anche dalla modernità e soprattutto dalla sostenibilità per reperire energie e quale via per gli imballaggi.
Un bellissimo esempio che si ritrova nel buonissimo gusto dei suoi prodotti.
Abbiamo scelto di accompagnare la fragranza agrumata della focaccia casalinga veronese con una crema chantilly allo zafferano e vi suggeriamo una composizione a nido da presentare sulle tavole il giorno di Pasqua 🙂
Print Recipe
Focaccia "carta verde" Fraccaro e crema chantilly allo zafferano
Montate con le fruste i tuorli e lo zucchero, dovrete ottenere una spuma chiara e compatta. Aggiungete la farina setacciata continuando a montare.
Portate a bollore il latte con al suo interno la buccia di arancia e la mezza bacca di vaniglia. Quindi aggiungete lo zafferano avendo cura di farlo sciogliere per bene.
Aggiungete alla spuma di uovo, zucchero e farina il latte bollente. Lentamente e continuando a mescolare.
Trasferite il composto in una pentola e portatelo a bollore. Fate cuocere fino a quando si sarà addensata per bene.
Trasferitela in una ciotola di ceramica o vetro e copritela con la pellicola a contatto come nella foto affinché non secchi in superficie.
Ora la crema pasticciera allo zafferano deve raffreddare completamente prima di procedere col resto della ricetta. Potete farla anche la sera prima se preferite e conservarla in frigorifero.
Quando sarà fredda, aggiungete alla crema la panna montata, mescolando dal basso verso l'alto e aggiungendone piccole quantità per volta. La consistenza dovrà essere soffice, ma solida. Potete fare questa preparazione in anticipo e lasciarla in frigorifero fino al momento di servire.
Al momento di servire ponete un disco di focaccia casalinga veronese Fraccaro Spumadoro sulla base del piatto. Con l'aiuto di una sac a poche fate tanti fiocchetti sul dischetto come a fare un nido. Cospargete di pistacchi e ponete al centro l'ovetto confettato.
Grazie a Fraccaro Spumadoro per questa meravigliosa Focaccia!
Buon appetito Zampette!