Si sta avvicinando la Pasqua e quest’anno sarà molto diversa dal solito. La spesa è un po’ più complicata in questo periodo, ma vi vengo in soccorso con una ricetta perfetta come aperitivo e che utilizza solo alimenti facilmente reperibili. Questi piccoli panini farciti sono un grande omaggio ai sapori del nostro Mediterraneo: arance, olive ed origano. Spoiler: non avanzano!

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
impasto
- 150 ml spremuta di arancia
- 100 ml olio di semi o di oliva purché leggerissimo
- 300 g farina 00
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 1/2 cucchiaino zucchero
- 1/2 cucchiaino Sale
ripieno
- 100 g olive nere se sotto olio dovete sgocciolarle bene, mi raccomando
- 1 cipolla piccola in alternativa due cipollotti
- Origano
- semi di sesamo per la superficie
Ingredienti
impasto
ripieno
|
![]() |
Istruzioni
- In una ciotola mettiamo la farina con sale, zucchero e bicarbonato. Uniamo il succo di arancia e l'olio e mescoliamo con una forchetta. Quando il liquido sarà assorbito, impastiamo a mano. Avrete una pasta consistente e lucida 🙂 Il bicarbonato unito all'acido della spremuta farà da lievito!
- Avvolgiamo nella pellicola mentre prepariamo il ripieno e conserviamola in frigorifero.
- Tagliate la cipolla o i cipollotti e facciamoli appassire in padella con un cucchiaio di olio e un pochino di origano. Non deve bruciacchiare mi raccomando.
- Tritiamo le olive nere (se usate quelle sott'olio dovrete strizzarle molto molo bene prima di usarle) preferibilmente a coltello (il mister farebbe un purè). Mettiamo le olive in una ciotolina e aggiungiamo la nostra cipolla cotta. Il ripieno è pronto. Accendiamo il forno a 180°.
- Riprendiamo l'impasto e dividiamolo circa in 20 palline. Prendete ogni pallina e schiacciatela con le mani ottenendo un dischetto. Mettete un cucchiaino di ripieno di cipolle e olive al centro e richiudete attorno la pasta.
- Preparate una teglia da forno con la carta forno e appoggiate ogni pallina abbastanza distanziata dalla precedente. Se volete potete decorarle con i semi di sesamo (o anche papavero) prima di appoggiale sulla teglia, mettete i semini in una ciotolina e "pucciate" la pallina prima di metterla sulla teglia, rimarranno attaccati perfettamente.
- Procedete fino alla fine degli ingredienti e poi infornate per circa 20 minuti a forno già caldo! Sono buone tiepide o anche fredde, se riuscite a non rubarle tutte appena tolte dal forno!! Buon Appetito Zampette!