Giornate lunghissime quelle che stiamo passando. Fare la spesa non è esattamente un gioco da ragazzi, per cui, se già normalmente sprecare il cibo è una cosa brutta, di questi tempi è davvero necessario godere di tutto quello che si ha. Ecco un dolcetto squisito che ha come componente fondamentale le banane maturissime!
Per prima cosa schiacciate le banane con la forchetta e tenetele da parte (volendo potete mettere qualche goccia di succo di limone per non farle annerire, nella mia foto vedete una mela, non avevo tre banane).
Accendete il forno a 180°. Foderate lo stampo da plumcake con la carta forno.
In una ciotola e con l'aiuto dello sbattitore elettrico, montate lo zucchero con il burro ammorbidito. Quando sarà una pasta ben montata, aggiungete le due uova intere e sbattete sempre con le fruste.
Aggiungete la purea di banane.
Aggiungete alla farina sia lievito che bicarbonato. Setacciate il tutto nella nostra ciotola con uova burro, zucchero e banane.
Amalgamate sempre con lo sbattitore così da evitare eventuali grumi.
A questo punto potete arricchire con gocce di cioccolato o noci peacan il nostro banana bread, scegliete voi con cosa preferite.
Se volete potete anche cospargere la superficie prima di infornare con semi di papavero o granella di frutta secca.
Travasate l'impasto nello stampo foderato e via in forno per 50 minuti a 180° (fate sempre la prova stecchino!).
Buon Appetito Zampette!