I crostini di panettone Fraccaro Spumadoro e speck

Torna la collaborazione con Fraccaro Spumadoro e iniziamo con loro la strada verso il Natale.

Il postino ci ha portato due panettoni meravigliosi: Marron Glacé e Bollicine Trevigiane.

Una meraviglia come sempre: qualità immensa e amore per il prodotto e per chi lo consumerà.

Le Zampette hanno provato ad elaborare questo panettone, abbiamo deciso di fargli fare un balzo nel menù e a proporlo anche come antipasto.

Esperimento riuscito! Provare per credere

Fraccaro Spumadoro

 

Print Recipe
I crostini di panettone e speck
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Istruzioni
  1. Tagliate il panettone a fette sottili. Vi consiglio di fare fette non dal centro del panettone, ma tagliandolo come se fosse una pagnotta. Sarà più semplice avere fette grandi con lo stesso spessore. Dividete le fette in "crostini" più o meno della stessa dimensione.
  2. Prendete una teglia. Foderatela di carta forno. Distribuite i crostini senza sovrapporli.
  3. Scaldate il forno a 220°. Tagliate il taleggio a fette sottili, dopo averlo privato della crosta. Cercate di avere delle fette della dimensione dei vostri crostini.
  4. Prendete la teglia e infornatela quando il forno sarà arrivato in temperatura. Quando i crostini saranno dorati, estraete la teglia, girate i crostini dalla parte non tostata e mettete sopra le fettine di taleggio. Ora di nuovo in forno.
  5. Ci vuole poco tempo per dorare i crostini. Quindi non allontanatevi troppo dal forno. Quando il taleggio sarà sciolto, tirate fuori la teglia dal forno. Impiattate subito, mettendo una fetta di speck sopra ogni crostino e servite! Buon Appetito Zampette!
Recipe Notes

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi