Siamo tornate!!
Lo so, lo so… il nostro silenzio è durato davvero troppo, ma abbiamo sempre le zampette impegnate e ogni tanto dobbiamo fermarci anche noi!
Cominciamo questo autunno con la regina indiscussa della tavola: la zucca! Alimento versatile che può comporre un menù dall’antipasto al dolce, ricca di vitamine (tanto importanti in inverno) e protagonista persino delle favole. Noi non ne faremo una carrozza, ma la metteremo nelle crêpes!

Tempo di preparazione | 80 minuti |
Tempo di cottura | 1 ora |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
Ripieno
- 1/2 zucca circa 800gr
- 2 scamorze affumicate
- 1 porro
- qb Sale
- Olio extra vergine di oliva
- parmigiano grattugiato
Per la salsa
- 120 grammi burro
- 4 cucchiai farina 00
- 750 ml brodo vegetale
- qb Sale
- 1 bustina zafferano
Ingredienti
Ripieno
Per la salsa
|
![]() |
Istruzioni
- Per prima cosa tagliamo la zucca a cubetti piccoli e il porro a rondelle. Prendiamo un tegame capiente, mettiamo due cucchiai di olio e soffriggiamo il porro. Unite un bicchiere di acqua e fatelo stufare. Quindi mettiamo la zucca e portiamola a cottura (coprendola col coperchio all'inizio).
- Intanto prepariamo la pastella delle crêpes. Sbattiamo bene le uova e uniamo il latte. Quindi, sempre mescolando con la frusta a mano o elettrica, uniamo la farina. Copriamo la pastella con la pellicola e facciamo riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
- Prendiamo un pentolino dai bordi bassi adatto a fare le crêpes e mettiamolo sul fuoco. Facciamo sciogliere una noce di burro e con lo scottex asciughiamo l'eccedenza.
- Ora arriva una cosa importante: trovate un mestolino che faccia al caso vostro e che dosi l'impasto che serve. Dovrete essere veloci: versate la pastella (misurata) e roteate il padellino perché si sparga uniformemente su tutta la padella creando un impasto sottile. Fate cuocere fino a quando il bordo prende colore e girate. Cuocete ancora qualche istante e passate alla crêpes successiva. Ogni 4/5 crêpes di solito va riunta la padella.
- Passiamo alla farcitura; tritate grossolanamente le scamorze oppure prendete quelle già affettate. Mettete la crêpes stesa e al centro una generosa cucchiaiata di zucca. Coprite con la scamorza e arrotolate. Così fino ad esaurimento delle crêpes e del ripieno.
- Cospargete la superficie delle crêpes con parmigiano e fiocchetti di burro e infornate in forno già caldo a 190° per circa 20 minuti.
- Prepariamo quindi la salsa: mettete il brodo in un pentolino e portatelo a bollore. Intanto sciogliete il burro nel tegame e quando inizia a sfrigolare unite 4 cucchiai di farina. Mescolate per bene. Salate. Unite la bustina di zafferano e versate il brodo a filo, mescolando continuamente.
- Fate cuocere fino a quando diventerà setosa e densa. Estraete le crêpes dal forno e servitele subito accompagnate dalla salsa. Buon Appetito Zampette!