Se vi dicessi che fare il pane per l’hamburger in casa non è difficile? Che non ci vuole nemmeno troppo tempo? che questi burger buna hanno passato l’esame della mia nipotina più golosa?
Ecco ve lo sto dicendo, voi mettete nel carrello quello che vi serve!
Per questa ricetta è vivamente consigliato l’utilizzo di un’impastatrice o di un robot da cucina.
Nella ciotola metti le farine, il sale e lo zucchero e dai una prima mescolata.
In un’altra ciotolina metti latte e acqua tiepidi (cosa fondamentale non deve essere troppo caldo altrimenti il lievito non parte. La temperatura giusta è provando col dito avvertire un leggero tepore).
Aggiungi il lievito sbriciolato e il miele e mescola per bene.
Ora avvia l’impastatrice e aggiungi i liquidi alle farine. Lentamente. Aggiungi anche il burro a tocchetti e se l’impasto fosse troppo duro un goccino di acqua per volta e lentamente.
Dovrai lavorare l’impasto per circa 10 minuti (ecco perché sconsiglio di farlo a mano) e dovrà essere morbidoso e uniforme.
Ora metti in una ciotola di vetro, copri con la pellicola e metti in forno spento ma intiepidito a lievitare fino al raddoppio (circa 45 minuti).
Con la bilancia che ti aiuta, fai 10 bocconcini da circa 80 grammi, appoggiali su una teglia grande ben distanziati perché lieviteranno ancora, coperti con la pellicola per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, accendi il forno a 200° e spennella la superficie dei panini con tuorlo d’uovo, un goccio di latte e un pizzico di sale.
Cospargi con i semi che preferisci e inforna per circa 20 minuti o fino a quando saranno dorati sopra e sotto!
Buon Appetito Zampette!