Un ottimo arrosto con una “faccia” da cena importante ed un’esecuzione facile e veloce.
Provare per credere 🙂
Per la scelta del pezzo: il miglior risultato si ottiene con un carrè disossato, pezzo di carne però che rientra fra i più costosi.
Noi abbiamo usato il magatello, non male ma un filo asciutto. Chiedete consiglio al vostro macellaio in ogni caso. L’unico requisito è la forma allungata perché vi permette di fare fette regolari in cui inserire le mele 🙂

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 90 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 800 grammi arrosto di vitello
- 1 mela
- timo fresco
- 1 rametto rosmarino
- 4 scalogni
- olio e burro
- 1/2 bicchiere marsala
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Per prima cosa prendete l'arrosto e incidetelo come per fare delle fette senza arrivare fino in fondo. Così fare te le taschine per ospitare le fette di mela e il rametto di timo.
- Inserite le fette di mela (lavata e con la buccia) e un rametto di timo.
- Ora legatelo con lo spago. Prima la lunghezza così le mele non scappano e poi di lato per tenerlo compatto e in forma. In ultimo aggiungete il rametto di rosmarino.
- Prendete un tegame, mettete una noce di burro e un pochino d'olio e rosolate gli scalogni interi. Io ne ho contato uno a persona. Quindi quando sfrigola, mettete l'arrosto e fatelo rosolare per bene su ogni lato.
- Bagnate con il marsala e cuocete, coperto a fuoco basso, per almeno 1 ora, meglio un'ora e mezza.
- Toglietelo dal tegame e fate le fette. In questo modo ogni fettina di carne avrà la sua mela.
- Quando completate il piatto, mettete anche uno scalogno. Buon Appetito Zampette!