Siamo riuscite nel piatto che più volevamo fare da quando ci siamo incontrate e ci è venuto davvero benissimo!
Cosa ci serve:
dosi per 4/6 persone
-
- 900 gr di filetto di manzo
- 200 gr di prosciutto crudo a fette sottili
- 300 gr di funghi champignon
- Un rotolo di sfoglia
- Un tuorlo d’uovo
- Senape
- Sale
- Pepe
- Aglio o scalogno
Per prima cosa pulite i funghi e frullateli nel mixer.
Quindi scaldate in una padella un filo d’olio con uno spicchio d’aglio o, se come me non lo amate, mezzo scalogno tritato.
Aggiungete la purea di funghi e mescolando continuamente fate asciugare per 10 minuti.
Regolate di sale e pepe e fate raffreddare.
In un altra padella fate scaldare l’olio e fate rosolare il filetto intero. Sigillate bene ogni lato e poi spegnete e fate raffreddare anche lui.
Prendete un pezzo di pellicola abbastanza lungo da poter fasciare il vostro filettone.
Stendete la pellicola sul piano di lavoro e rivestitela di fette di prosciutto crudo.
Questo sistema vi aiuterà dopo ad avvolgere la carne senza impazzire e la pellicola aiuterà a tenere tutto insieme.
Spalmate sulle fette di prosciutto uno strato di purea di champignon.
Ora prendete il filetto e con le mani salatelo e pepatelo. Quindi spalmatelo di senape.
Adagiate il filetto sul “lenzuolo” di prosciutto e funghi (per non trovare il punto di chiusura in alto basta appoggiare il centro della base del filetto all’inizio del lenzuolo prosciuttoso.
Arrotolate per bene e compattate anche i lati del filetto. Ora avrete una specie di pacchetto avvolto nella pellicola con dentro il nostro filetto.
Fatelo riposare e intanto prendete la sfoglia e srotolatela.
Levate delicatamente la pellicola al nostro arrosto e arrotolate invece nella sfoglia. Eliminate dal fianco eventuali esuberi di pasta, ma comunque chiudetelo ben dentro la sfoglia.
Appoggiatelo sulla teglia rivestita di carta forno.
Fate delle incisioni a righette, decorate come preferite e spennellate la superficie del filetto in crosta col tuorlo d’uovo.
Ora facciamo un attimo il punto sulla dimensione e sulla cottura.
Questa è la parte delicata della ricetta.
Vi consiglio un pezzo di filetto non oltre il chilo perché poi diventa complesso tutto. Se siete più di 5/6 fatene due.
Tempo di cottura a 200 gradi 35 minuti precisi. Se più piccolo 30.
Infornate per 35 minuti precisi a 200 gradi, il forno dovrà essere già caldo.
Togliete dal forno, fate riposare 10 minuti e portate a tavola intero, tagliandolo davanti ai vostri ospiti.
Se volete prepararlo in anticipo, arrivate fino al punto del salsicciotto avvolto nella pellicola. E mettete in frigo. Poi riprendere dalla sfoglia quando siete pronte per cuocerlo.
Farete un figurone e sarete molto molto fiere di voi stesse!
Buon Appetito Zampette!!