Broccolaccia, la focaccia di broccoli

Attenzione! Attenzione! Questa focaccia da dipendenza!

Cosa ci serve:

  • 250 gr di farina di semola di grano duro
  • 150 gr di farina 00
  • una bustina li lievito di birra disidratato
  • qb di acqua tiepida
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 150 gr di broccoletti lessati
  • peperoncino macinato
  • 30 ml di olio evo
  • 1 cucc.no di sale

Per la farcitura:

  • salsiccia
  • taleggio

Mettete nel impastatore o in una terrina le farine setacciate, lo zucchero e il lievito sbriciolato. Aggiungere i broccoletti lessati o al vapore e tagliati e l’olio. Impastate per bene e poi unite il sale e tanta acqua quanto ne chiede l’impasto.Mettete l’acqua molto molto lentamente, i broccoli ne contengono già vista la precedente cottura.

Lavorate l’impasto per circa dieci minuti e poi mettetelo in una ciotola unta di olio a lievitare per circa un’ora e mezza. Riprendete il vostro impasto e, se volete fare la focaccia farcita, dividetelo in due parti uguali.

L’impasto può anche essere infornato senza farcitura qualora lo voleste usare come accompagnamento di formaggi e salumi. In questo caso basterà stenderlo in una teglia unta di olio extravergine di oliva, salarne la superficie e infornarlo a 240° con forno già caldo per circa 20 minuti (fino a doratura).

Stendete la prima pallotta di impasto e disponetela su una teglia unta. Condite con ciuffetti di taleggio e salsiccia, in modo che siano equamente distribuiti all’interno della focaccia. Stendete sottile anche la secondo pallotta e ricoprite la focaccia. Sigillate bene i bordi.

IMG_2890 3

Salate in superficie e infornate a forno già caldo a 240° per circa 20 minuti (fino a quando la focaccia sarà dorata).

Fate intiepidire e servite. E’ davvero buonissima!

IMG_2898 3.JPG

Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi