Moussakà Zampettà

L’estate è finalmente finita (si, io faccio parte della squadra che ama l’autunno) e si porta via anche le ricette delle vacanze. Nessuno però ci vieta di replicarle a casa nostra!

Cosa ci serve (per una dose da 4/5 persone)

  • 450 gr di macinato di manzo
  • 2 patate
  • 2 melanzane
  • olio extravergine di oliva
  • cumino
  • origano
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
  • 1 cipollotto fresco
  • vino rosso
  • 500 ml di latte
  • 50 gr di farina
  • 50 gr di burro

Pelate le patate e tagliatele sottili sottili (potete aiutarvi con una mandolina). Pulite le melanzane e tagliate a fettine sottili anche loro.

In un tegame mettete uno strato generoso di olio (circa un dito) e fatelo scaldare.  Rosolate le fette di melanzana e poi, quando saranno dorate, scolatele su un piatto ricoperto di scottex.

Una volta terminate le fette di melanzana, eliminate l’olio in eccesso dal tegame e soffriggete la cipolla, unite la carne macinata e fate rosolare per bene. Bagnate con un pochino di vino rosso, aggiustate di sale ed unite un cucchiaio di cumino in polvere e un cucchiaio di origano. A questo punto assaggiate: le spezie non sono mai saporite allo stesso modo, accertatevi che la vostra carne sia condita a sufficienza.

2017-09-08-PHOTO-00004258Fate cuocere per circa 15/20 minuti a fuoco basso e coperto.

Intanto prepariamo la besciamella. Scaldate il latte in un pentolino. In un altro fate sciogliere il burro, unite la farina e un pizzico di noce moscata. Si formerà un impasto colloso, detto roux.

Unite il latte caldo a filo continuando a mescolar per evitare che si formino i grumi. Aggiustate di sale. Se qualche grumo dovesse far capolino nella vostra besciamella date una frullata con il mini-pimer e il problema sarà brillantemente risolto!

Ora non ci resta che assemblare la nostra Moussakà Zampettà:

  • fate un strato di patate sottili2017-09-08-PHOTO-00004256
  • uno strato di carne
  • ricoprite con le melanzane semifritte2017-09-08-PHOTO-00004255
  • un altro strato di carne
  • ancora melanzane 2017-09-08-PHOTO-00004257
  • completate il tutto con la besciamella

Ora in forno (già caldo) a 190/200° fino a quando sarà ben gratinata sulla superficie.IMG_2844 2.JPG

Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi