Complici i fichi che trovo al mercato e dal fruttivendolo, ho provato a fare una cheesecake atipica per i miei ospiti di Ferragosto.
Queste dosi sono per una tortiera con cerniera apribile da 24 cm, dose che sfama un reggimento o una famiglia numerosa.
Se volete invece fare delle piccole monoporzioni in bicchiere per i vostri ospiti, tenete presente che le dosi dimezzate sono per 6/8 bicchierini.
Cosa ci serve:
- 220 gr di cracker TUC
- 110 gr di burro morbido a temperatura ambiente
- un rametto di rosmarino
- 300 gr di gorgonzola
- 400ml di panna liquida
- colla di pesce o agar agar, dose per mezzo litro di liquido
- fichi maturi
Se non fate la versione in bicchiere, la cosa più importante è come rivestite la teglia.
Prendete la carta forno, le forbici e la pazienza.
Tagliate un quadrato di carta forno e incastratelo fra il bordo e il fondo della tortiera a cerniera. Avanzeranno gli angoletti, che saranno i nostri alleati per spostare la cheesecake dalla tortiera al piatto di portata.
Tagliate una striscia di carta forno lunga quanto il diametro della tortiera e alto quanto la tortiera.
Con l'aiuto di una spennellata di burro lungo il bordo della tortiera, foderate lo stampo anche in altezza. Il burro terrà incollata la carta forno come fosse una colla.
Ora procediamo.
Prendete i TUC e metteteli nel mixer col rametto di rosmarino e un bel pizzico di sale.
Rendete il tutto in briciole, quindi sempre nel mixer (utilizzando la modalità pulse o accendendo e spegnendo) aggiungete il burro morbido.
Trasferite la pasta di burro e TUC che farà da base sul fondo della tortiera, pressandola per bene e livellandola.
Scaldate un quarto della panna e sciogliete la colla di pesce. Non importa se rimangono dei grumi, tanto poi il nostro frullatore ad immersione risolverà ogni problema.
Sempre nel pentolino con la panna, mettete, lontano dal fuoco, il gorgonzola a pezzetti e fatelo scegliere sfruttando il calore residuo.
Ora mettete il tutto in una ciotola capiente e date una frullata con il frullatore ad immersione.
Fate montare la panna rimasta e aggiungetela al composto di gorgonzola nella ciotolona. Mescolate dal basso verso l'alto per non far smontare la panna.
Se volete un risultato come nella foto, spelate i fichi e tagliateli a metà. Appoggiateli al bordo della teglia, sopra la base di cracker lungo tutta la circonferenza. Ora potete versare la spuma di gorgonzola. Battete bene la tortiera affinché escano le bolle d'aria e mettete in frigo, coperta di alluminio, per almeno 12 ore.
Sformatela aprendo lo stampo e rimuovendo la carta lungo il bordo (trucchetto per non distruggerla). Sarà un grande successo 🙂
Buon Appetito Zampette!