La focaccia di Mamma Carol

Questa Pasqua per le Zampette è una lunga tavolata che dal Lago di Como arriva fino alla Puglia. La Mamma della Smilla, Miss Carol Art ci ha donato la ricetta della focaccia pugliese e io la condivido con voi.

Cosa ci serve:

  • 300 gr di farina 00
  • 200 gr di semola rimacinata
  • 100 gr di fiocchi di patate o una patata lessa (i fiocchi di patate sono le buste di pure istantaneo per intenderci)
  • olio buono a volontà
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1 cucchiaio di sale
  • acqua frizzante a temperatura ambiente
  • pomodorini e origano
  • 1 bustina di lievito di birra disidratato o il cubetto fresco

 

Fate scaldare il forno per 5 minuti. Poi spegnete.

Mescolate le farine e i fiocchi di patate, aggiungete il sale, il lievito e lo zucchero. Aggiungete poco per volta l’acqua frizzante. Impastate fino ad ottenere una massa elastica e compatta. Mi raccomando aggiungete l’acqua lentamente, così non vi troverete ad averne messa troppa.

Ungete abbondantemente una teglia da forno (la placca quadrata per intenderci). Prendete la pallotta di impasto, rotolatela nell’olio, mettetela al centro della teglia e coprite con uno straccio. Ora nel forno, spento e tiepidino per lievitare.

Trascorse due ore, distribuite bene la pasta. Se avete tempo fate lievitare ancora.

Altrimenti farcite la superficie con pomodorini divisi in quattro e origano a volontà. Cospargete di olio extravergine e sale.

IMG_8039.JPG

Portate il forno a 250° e cuocete fino a doratura avendo l’accortezza di girare la teglia di tanto in tanto.

Si mangia con mortadella e provolone, ma soprattutto con le persone a cui volete tanto bene.

IMG_0735.JPG

Buon Appetito Zampette!

La variante Zampettosa: invece di pomodorini e origano, fate un trito di prugne e rosmarino. Stufate in padella una cipolla e guarnite la focaccia come nella foto. Sarà una bomba abbinata ai formaggi!IMG_3249.JPG

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi