Scampi senza scampo

Potete farne anche mille, non ne avanzerà nemmeno uno!

Come sempre quando parliamo di pesce la materia prima non solo è importante, ma è fondamentale e senza la qualità di essa nessuno può farli riuscire bene.

Vi consiglio di avere rapporti idilliaci col vostro pescivendolo (in realtà vi consiglio di avere rapporti idilliaci in generale), la sua esperienza sarà la vostra più grande alleata.

Cosa ci serve per 2 persone:

  • 4 scampi (anche 5)
  • 1 kg di sale grosso
  • la buccia grattugiata di un arancio e di un limone
  • un mazzetto di finocchietto
  • un mazzetto di prezzemolo
  • due rametti di timo
  • un cucchiaio di pepe rosa

per la salsetta:

  • il succo di un limone
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di miele
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di peperoncino

Preriscaldate il forno a 220°. Lavate bene gli scampi sotto l’acqua corrente e manteneteli interi. Tritate grossolanamente prezzemolo, finocchietto e timo. Mettete il trito in una ciotola capiente insieme al sale grosso e alla buccia di arancia e limone. Ora unite il pepe rosa e mischiate bene.

Prendete una teglia della misura che occorre a contenere gli scampi, non eccedete con lo spazio o dovrete aumentare la quantità di sale grosso.

Fate un lettino sul fondo della teglia col vostro mix di sale e odori. Adagiate gli scampi e ricopriteli col sale aromatico avanzato.

IMG_0010

Dovranno essere ben coperti.

IMG_0011

Ora in forno per 10/12 minuti.

Intanto prepariamo l’emulsione con cui completare gli scampi.

Trucchetto: avete in casa un vasetto ben pulito tipo quelli da marmellata? no? allora procuratevene uno, col suo tappo. Mettete gli ingredienti dell’emulsione nel vasetto, lo chiudete con il suo tappo e lo scuotete vigorosamente… oplà! un emulsione perfetta e conservabile qualche giorno in frigo. Provate anche col condimento per insalate.. vi troverete bene:)IMG_0012

Nel nostro vasetto (se non lo avete usate una ciotola e poi mescolate con la frusta) mettiamo olio, miele, limone spremuto, un pizzico di sale e un pizzico di peperoncino. Chiudete e scuotete con energia 🙂 salsetta pronta.

Ora togliete dal forno gli scampi, puliteli dal sale e portateli in tavola insieme alla salsina.

Sono strepitosi 🙂

Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi