Ricettina bomba!
Cosa ci serve per 10 polpettine:
- un mazzo di friarielli (o cime di rapa)
- Pane grattuggiato
- un uovo
- peperoncino
- provolone dolce
- olio extravergine di oliva
Le infiorescenza dei broccoletti si chiamano friarielli a Napoli e Cime di Rapa in Puglia.. sapere la provenienza del vostro ortolano a questo punto è fondamentale :))
Pulite i friarielli, levate le coste più dure e sminuzzate le foglie grossolanamente (dopo la cottura li triteremo a coltello).
Fate scaldare una padella con olio e peperoncino e saltateli velocemente. Regolate di sale.
Quando saranno freddini, tagliateli a coltello. Li dovete sminuzzare per ottenere polpettine migliori. Aggiungete il pangrattato e l’uovo. Dovrà avere una consistenza tale da mantenere la forma, ma senza essere troppo duro. Fate le polpettine mettendo un quadretto di provolone all’interno. Non esagerate troppo col provolone. Regolate di sale.
Passate le polpette nel pane grattugiato, disponetele sopra una teglia unta con olio extravergine di oliva, salate in superficie e mettete in forno, già caldo a 200°, per circa 20 minuti. Comunque fino a quando saranno dorate.
Sono strepitose:))
Buon Appetito Zampette!