Una pasta che è una bontà!
Cosa ci serve per 4 persone:
- 2 cespi di radicchio trevigiano (quello lungo col ricciolo in fondo)
- 1 scalogno
- 80 gr di olive nere
- 50 gr di pane casereccio tostato
- 320 gr di pasta tipo spaghetti
- un caprino fresco di latte di capra
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Pulite e lavate il radicchio, lasciando le foglie intere (potete eventualmente ridurre a metà quelle più spesse). Affettate lo scalogno e fatelo rosolare in padella con l’olio. Quindi aggiungete il radicchio e fatelo cuocere per circa 15/20 minuti. Dovrà essere croccante, ma ben ammorbidito. Se serve aggiungete un goccino d’acqua per portarlo alla cottura giusta. Regolate di sale. Tostate il pane, insaporendolo con olio e sale. Quindi sbriciolatelo a mano o col mixer (dovrà essere una specie di pane grattugiato grosso saporito)
Sminuzzate le olive.
Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata, scolateli al dente e portateli a cottura nella pentola col radicchio. Aggiungete le olive. Ora mettiamo la pasta in una pirofila per la tavola, cospargiamo con le briciole di pane tostato e fiocchetti di caprino fresco.
E’ eccezionale. Provare per credere 🙂
Buon Appetito Zampette!