La Pasta elegante

Ho un allievo di cucina molto simpatico e l’altro giorno mi ha chiesto di preparare una pasta “semplice ed elegante”.

Molto bene.

Dopo un primo smarrimento, mi sono chiesta quale pasta potesse corrispondere a questa descrizione.. ed è nata questa pasta qui!

Cosa ci serve (per 2/3 persone):

  • una confezione di tagliolini all’uovo freschi
  • un’arancia
  • un etto di pancetta coppata affettata sottile (quella tonda per intenderci)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 scalogno
  • olio extravergine di oliva
  • pistacchi non salati tritati
  • pepe nero macinato al momento

Prendete lo scalogno e tritatelo finemente. Lavate l’arancia e grattugiate la buccia, dopo di che spremetela e tenete da parte il succo.

Tritate la pancetta coppata anche lei piuttosto finemente.

Mettete sul fuoco l’acqua della pasta e al bollore salatela.

Mettete in una padella capiente (in cui poi salterete la pasta) lo scalogno tritato con 4 cucchiai di olio. Fate imbiondire e aggiungete la pancetta sminuzzata. Quando sfrigola bagnate col vino bianco. Fate sfumare e aggiungete il succo dell’arancia.

assaggiate il succo, deve essere buono! ogni arancia è diversa dall’altra e a volte può capitare che siano troppo acide o un pochino amare. Meglio evitare di rovinare la pasta e scoprirlo soprattutto a cose fatte.

Fate ridurre il sughino, ci vorranno circa 5 o 10 minuti. Poi macinate al momento nel sughetto un pochino di pepe nero.

Noi la pasta fresca l’abbiamo fatta in casa: per ogni etto di farina usiamo un uovo.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAAbbiamo utilizzato farina bianca e semola, il risultato è stato eccellente!

Quando l’acqua bolle, buttate la pasta. Fatela cuocere fino al dente e poi scolatela. Tenete da parte una tazza di acqua di cottura.

Mettete la pasta scolata nel sughetto, mescolate per bene e portatela a cottura. Se fosse troppo asciutta, aggiungete un goccino di acqua di cottura. Servite cospargendo di buccia di arancia grattugiata e pistacchi tritati.

Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi