Hamburger di barbabietole e bulgur

Vi toccherà ricredervi sui piatti vegani, io vi avvertito 🙂

Il bulgur altro non è che chicchi di frumento cotti al vapore e fatti seccare, vengono poi macinati e ridotti in piccoli pezzetti. Ormai lo trovate ovunque, supermercati compresi.

Cosa ci serve:

  • 350 gr di barbabietole precotte
  • 110 gr di bulgur lessato in acqua salata
  • 1/2 spicchio d’aglio spremuto
  • prezzemolo se volet
  • 2 cucchiaini di semi di lino
  • pane grattugiato
  • sale
  • pepe
  • pane da hamburger (noi li abbiamo fatti piccolini, sono più belli e maneggevoli)
  • insalata verde
  • Hummus di ceci e avocado
  • Chips di patate dolci (fettine sottili di patate dolci cotte in forno a 200° condite con olio, rosmarino e paprica)

 

Lessate il bulgur in acqua salata bollente (circa 10/15 minuti) poi scolatelo, tenendo da parte un paio di mestoli di acqua di cottura se doveste aver bisogno di allentare l’impasto degli hamburger ( a noi non è servito).

Nel mixer frullate la barbabietola, con aglio, sale, semi di lino e prezzemolo.IMG_2670

Se  non vi piace l’aglio mettete erba cipollina fresca in una buona quantità.

In una ciotola unite la purea di barbabietola al bulgur e mettete in frigo per mezz’ora.

Prendete una teglia e copritela con carta forno.

Preriscaldate il forno a 200°.

Formate tanti hamburger del diametro dei vostri panini  e passateli nel pan grattato, cospargete la superficie di semi di sesamo o papavero e con un giro generoso di olio e infornate per 20 minuti abbondanti.IMG_2684

Durante gli ultimi 5 minuti di cottura, infilate in forno anche i panini divisi a metà su un’altra teglia.

A questo punto assemblate gli hamburger: fondo di pane, insalata verde, hamburger di barbabietola e bulgur, hummus di ceci e avocado e chips di patate dolci.

Chiudete con l’altra metà del panino. Sentirete la bontà!

IMG_2675

Buon appetito Zampette!!

 

 

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi