Da qualche tempo il cavolo nero è tornato facilmente reperibile nei nostri supermercati e, devo dirvi, che forse starò invecchiando, ma queste verdure mi piacciono sempre di più!

Tempo di preparazione | 45 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 1 zucca piccola tipo mantovana pulita e tagliata a fette
- 1 mazzetto cavolo nero
- Olio extravergine
- 4 foglie salvia
- 1 rametto rosmarino
- Sale preferibilmente a scaglie
- 1 cucchiaio pangrattato
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Pulite la zucca dalla sua buccia e dai semi e tagliatela a fette. Il mio fruttivendolo me lo fa lui, si può non amarlo follemente? per chi vive a Milano, Corso di Porta Vigentina 2 🙂
- Accendete il forno a 200°.
- Togliete alle foglie di cavolo nero la costa centrale. Basta prendere in mano la foglia e passare con l'altra mano la lunghezza. La parte tenera si staccherà da quella centrale in un attimo. Lavate bene le foglie e asciugatele.
- Prendete la leccarda (teglia) del forno e disponete le fette di zucca. Un bel giretto d'olio generoso e cospargete con il sale e un trito fatto da salvia e rosmarino. Infornate per circa 20 minuti.
- Prendete il cavolo nero, spezzettate le foglie grossolanamente. Mettetele in una ciotola e conditele con olio, sale e pangrattato.
- Quando nel forno la zucca sarà intenerita, ma non ancora cotta (circa 15/20 minuti di cottura) distribuite nella teglia sopra alla zucca le foglie di cavolo nero condite.
- Controllate la cottura, ma in circa 5/10 minuti sarà dorata la zucca e le foglie di cavolo meravigliosamente croccanti. Delle patatine super sane. Buon Appetito Zampette!
Recipe Notes
Questo contorno è ottimo accompagnato da formaggio di capra! Magari infornato con cavolo nero e reso anche lui sciolto e croccante! 🙂