Nonostante il tempo sia davvero orrido, la natura sta iniziando a farci avere tutte le verdure tenere della primavera.
Vi presento questo sformato, una valida alternativa alle lasagne durante il periodo più caldo.

Tempo di preparazione | 1 ora |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 1 confezione pane carasau meglio se sottile
- 1 mazzetto asparagi
- 300 grammi piselli freschi sgranati
- 2 mozzarelle di bufala
- 2 rametti menta
- 10 foglie basilico
- Olio extravergine
- Sale
- 1 cipollotto
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Pulite gli asparagi tagliando le punte così rimarranno intere e rimuovendo dal gambo la parte più esterna e filosa con un pelapatate. Quindi tagliate i gambi a rondelle di circa 1/2 cm. Scottate in acqua bollente e salata per circa un minuto sia i gambetti che le punte. Scolate e mettere da parte.
- Lessate i piselli in acqua bollente e salata fino a quando saranno cotti. Scolate e mettere da parte. Fate soffriggere una cipolla in un padellino e fate saltare entrambe le verdure per qualche minuto se volete dare allo sformato un sapore più deciso 🙂
- Prendete il fidato mixer e fate un trito con pane carasau (due fogli) la menta e il basilico. Salate e mettete anche due cucchiai di olio. Frullate e tenete da parte.
- Tagliate la bufala a quadretti non troppo piccoli e scolate l'acqua in eccesso.
- Ora procediamo a mettere tutto insieme. Preparate il piano di lavoro in modo da avere: la pirofila dello sformato ben oliata con olio extravergine di oliva, le vostre verdure e la bufala e accanto la placca del forno dove metteremo il carasau bagno per ammorbidirsi.
- Aprite l'acqua fredda, getto non troppo violento, bagnate un foglio di carasau alla volta dalla parte ruvida e appoggiatelo sulla teglia. Nel giro di 3/4 minuti diventerà un velo morbido e un filo delicato.
- Con questi veli rivestite la pirofila, lasciando sui bordi un po' di ricchezza che ci servirà per chiudere lo sformato.
- Procediamo: asparagi, piselli e bufala e poi il trito. Così fino a fine ingredienti. Poi mettiamo un velo sopra lo sformato e richiudiamo i bordi tutto intorno. Un filo d'olio e possiamo infornare a 200 gradi fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Potete anche farlo in anticipo e coprirlo con la pellicola, ma vi consiglio la cottura all'ultimo momento. E' buonissimo anche tiepido 🙂
- Buon Appetito Zampette!
Recipe Notes
Se volete potete aggiungere sapore con un pochino di pancetta da far saltare con le verdure 🙂