Pretzel

Gnam Gnam Gnam!

Vi giuro che non mi viene in mente niente altro per iniziare questa ricetta!

Questo è uno dei miei cibi preferiti!!!!

Print Recipe
Pretzel
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 2,5 ore
Porzioni
persone
Ingredienti
Impasto
Soluzione per bollitura
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 2,5 ore
Porzioni
persone
Ingredienti
Impasto
Soluzione per bollitura
Istruzioni
  1. In una ciotola capiente mettere la farina, facendo un buco al centro. Nell'incavo mettere il lievito con il cucchiaio di zucchero e la mezza bustina di lievito. Aggiungere un pochino dell'acqua tiepida e far sciogliere il lievito. Lasciate riposare per 15 minuti.
  2. Trascorso questo tempo, aggiungere il burro a fiocchetti e impastare. Pian piano aggiungere l'acqua che avete avanzato. L'impasto dovrà essere liscio, elastico e omogeneo. Non appiccicoso.
  3. Far lievitare per circa 2 ore, ovvero fino al raddoppio del suo volume.
  4. Quindi dividere l'impasto ottenuto in dieci piccoli panetti. Lavorare ciascun panetto fino a farlo diventare un lungo cordoncino. Piegare in due il cordoncino, far attorcigliare su stesse le due estremi per due volte e ripiegarle indietro verso il centrodando al Pretzel la sua forma a nodo.
  5. Man mano che sono pronti, disporli su una teglia coperta di carta forno. Coprirli con uno straccio e farli lievitare ancora 30 minuti.
  6. Preparare una pentola con un litro di acqua, 8 cucchiaini di bicarbonato di sodio e due di sale. Portare a bollore. Intanto preriscaldare il forno a 200°.
  7. Con l'aiuto di una schiumarola far sbollentare i pretzel nella soluzione in ebollizione di acqua e bicarbonato. Bastano 30 secondi. Ripescarli e disporli sulla teglia coperta di carta forno. Spolverizzare con il fleur de sel (un sale particolare a scagliate, si trova in tutti i supermercati).
  8. Infornare i pretzel a 200gradi per 25 minuti. Quindi farli raffreddare possibilmente su una graticola.
Recipe Notes

Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi