Arrostino di maiale farcito e composta di mele

Cari vegani, voltatevi dall’altra parte. Oggi si cucina un arrosto super buono.

Cosa ci serve (per 4 persone):

  • un filetto di maiale intero
  • 4 prugne secche
  • 4 fette di pancetta arrotolata sottili
  • salvia
  • mezzo bicchiere di calvados
  • olio extravergine di oliva

per la salsa:

  • 500 gr. di mele renette
  • due foglie di salvia
  • una noce di burro
  • due dita di calvados per sfumare
  • paprica dolce
  • sale
  • un cucchiaio di zucchero

 

Prendete il filetto, fate delle incisioni come nella foto. Dovranno essere di un paio di centimetri e profonde quasi come il filetto. In totale sei o sette incisioni dovrebbero bastare.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Fate un trito a coltello con prugne, pancetta e due foglie di salvia

Utilizzate questa farcia per riempire i buchetti.OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ora legate l’arrosto per fargli mantenere la forma durante la cottura.

OLYMPUS DIGITAL CAMERARosolate l’arrosto in una teglia che poi possa andare in forno, con un paio di cucchiai di olio.

Quando sarà rosolato in ogni parte, infornate per 20 minuti a 200°, quindi estraetelo dal forno, bagnatelo col calvados e fate finire di cuocere (circa 10/15 minuti) in forno.

In questa seconda fase in forno è bene tenere controllato l’arrosto, onde evitare che cuocia troppo o bruci.

Intanto ci dedichiamo alla composta. Tagliate le mele renette, pelate e senza torsolo, in cubetti non troppo grandi.

Fateli rosolare in padella con una noce di burro e le foglie di salvia, unite una generosa dose di paprica dolce e il cucchiaio di zucchero. Regolate di sale. Sfumate col calvados e, se non vi fa paura, fate flambare. Spegnete e aspettate la cottura del nostro arrosto.

Per fare il flambé basta inclinare la padella dopo aver aggiunto la parte alcolica verso il fornello (senza rovesciare tutto). I vapori emanati dal liquido che bolle sono ricchi d’alcool e prenderanno fuoco. Si esaurisce da solo, ma soffiando potete anche spegnerlo voi. Non fatevi male, mi raccomando.

Tiratelo fuori dal forno e dalla teglia e adagiatelo su un tagliere di legno, coperto da un foglio di alluminio e fatelo riposare.

Prendete il sugo nella teglia e aggiungetelo alla composta di mele.

Fate amalgamare. Trascorsi 5/10 minuti possiamo tagliare l’arrosto e impiattarlo.

Mangiatelo con la composta di mele, sentirete la bontà!

Come contorno vi consiglio le patate Hasselback, la ricetta la trovate qui.

Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi