Plumcake di primavera

Voilà!

E’ arrivata la primavera e per la tavola è una festa 🙂

Cosa ci serve:

  • 200 gr. di farina
  • 50 gr. di farina per semolino (cruda)
  • 100 ml. di latte
  • 50 ml. di olio
  • 100 ml. di acqua (se l’impasto è troppo denso potete variare questa quantità)
  • origano
  • basilico
  • pomodori secchi sott’olio (circa 8 tagliati a striscioline)
  • la buccia grattugiata di un limone
  • lievito per impasti salati (non di birra però)
  • 5 pomodori ciliegini, se sono belli è anche meglio 🙂

Mescolate la farina con il semolino. il lievito e l’origano. Aggiungete via via i liquidi.

Incorporate anche il basilico tagliato a pezzetti, i pomodori secchi e la buccia di limone.

Prendete uno stampo da plumcake e foderatelo di carta forno (per agevolare la faccenda, bagnate la carta forno sotto l’acqua, diventerà come un tessuto e sarà più facile modellarlo nello stampo).

Mettete l’impasto nello stampo e livellatelo per bene.

IMG_2836Mettete i pomodorini come decorazione, mantenendo la parte verde che sta benissimo.

Ora in forno a 180° per circa 40/45 minuti (in ogni caso vale la prova dello stecchino per
capire quando è cotto!)

Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi