Polpettine gratinate

La ricetta delle ricette. La coccola delle coccole.

Perché le polpette non salveranno il mondo, ma ci vanno molto molto vicine!

Print Recipe
Polpettine gratinate
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Porzioni
porzioni
Ingredienti
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Porzioni
porzioni
Ingredienti
Istruzioni
  1. Per prima cosa prepariamo la besciamella, facendo sciogliere e imbiondire il burro nella padella. Salate e aggiungete la noce moscata e la farina. Diluite il composto di farina e burro col latte, attenzione a sciogliere bene i grumi e portare a cottura.
  2. La besciamella dovrà essere densa ma non troppo dura.
  3. In una ciotola mettiamo la carne macinata, il trito di pancetta, il pane grattugiato, il latte e aggiustiamo di sale.
  4. Mescoliamo bene, affinché sia un composto omogeneo.
  5. Ricavate tante polpettine grandi come una noce.
  6. In un tegame mettiamo rosmarino e burro o olio e facciamo rosolare le polpettine per pochi minuti.
  7. Prendiamo una pirofila, mettiamo uno strato sottile di besciamella sul fondo (se volete fare qualche variazione: a questo punto aggiungete delle cucchiaiate di passato di zucca sul fondo) e adagiamo sopra le nostre polpettine appena scottate.
  8. Versate sopra anche il sughetto e coprite con la besciamella e se volete una spolverata di grana.
  9. Ora in forno a 200° (già caldo) a gratinare (le polpette cosi cuoceranno bene anche dentro) fino a quando non saranno ben dorate!
  10. Buon Appetito Zampette!

Author: zampagolosa

Cucino e penso, non necessariamente in questo ordine e contemporaneamente

Rispondi