Per quanto io sia golosa di tutto, non sono una grande amante dei dolci. Come in ogni regola esiste un’eccezione e per i dolci la mia eccezione è l’Apple Crumble.
Un dolce buonissimo e che riesce sempre (anche perché è facilissimo)
Grazie a un sito molto ben fatto http://julieandjuliacooking.blogspot.it/ ho trovato la mia ricetta preferita per fare questo dolce:)
Ci servono:
per la farcitura di frutta:
5 mele
20 gr di zucchero di canna
20 gr di burro
il succo di 1/2 limone
2 cucchiai di marmellata di arance o pesche
per il crumble:
120 gr di burro a temperatura ambiente
180 gr di farina
120 gr di zucchero di canna
una bacca di vaniglia
q.b. di zucchero di canna per la superficie del dolce prima di infornare.
Tagliate le mele a quadrotti non troppo piccoli, dopo averle privare della buccia e del torsolo.
Passatele in padella per circa 10 minuti con il burro, lo zucchero e la marmellata allungata col succo di limone. Spegnete e lasciate intiepidire. Se volete aggiungete la cannella.
in una ciotola mettere il burro a tocchetti, lo zucchero e la farina e il contenuto della bacca di vaniglia (per i neocuochi: si incide la bacca di vaniglia per il lungo e si passa la lama del coltello sulle pareti interne della bacca per raccogliere i semini piccoli e neri, sembra una pasta, che sono il nostro bottino saporito da aggiungere al dolce).
Lavorate con le dita questo intruglio fino a formare delle briciole di impasto. Se non vi serve subito, coprite e mettete in frigorifero.
A questo punto mettete le mele e il loro sughino in una pirofila alta almeno 3 dita (diametro circa 22cm) e ricoprite con le briciole di crumble in modo uniforme. Le mele non devono più vedersi.
In forno a 180° per circa 45 minuti.
Se volete potete servire il crumble con gelato alla vaniglia.
Buon appetito Zampette!