Questa ricetta è facile, comoda
perché può essere preparata prima e anche piuttosto sana.
Cosa vi serve:
– un petto di pollo intero
– due manciate di pomodorini pachino o ciliegino
– una confezione di timo fresco
– una confezione di pane carasau (se sottile è meglio)
– grana a scaglie
– olio EVO
– sale
Bagnate i fogli di pane carasau necessari a rivestire la vostra pirofila sotto l’acqua del rubinetto e appoggiateli su una placca del forno o un piatto piano abbastanza grande.
Mentre fate il resto, i fogli di pane bagnato diventeranno morbidi senza rompersi.
Prendete il petto di pollo e tagliatelo come fosse un carpaccio (ci vuole pazienza e un buon coltello). Se volete, lasciando una mezz’ora il pollo in freezer, diventerà più rigido e sarà più facile affettarlo sottilmente.
Tagliate a fettine sottili anche i pomodorini.
In un piccolo mixer, frullate un altro foglio di carasau asciutto con timo, sale e olio.
Ora accendiamo il forno a 190°.
Iniziamo ad assemblare. Rivestiamo la pirofila con i fogli ammorbiditi di pane lasciando dei bordi abbondanti per poterlo richiudere, poi mettiamo uno strato di fettine di pollo, qualche rondella di pomodoro, le scaglie di grana e il trito di pane e timi. Ripetiamo gli strati fino a completamento della teglia. Chiudiamo i bordi di pane verso l’interno della teglia e, se necessario, utilizziamo altro pane ammorbidito per completare la chiusura. Cospargiamo la superficie di trito di pane e timo, olio, sale e qualche pezzetto di pomodoro.
Ora in forno a 190° per 40 minuti, se durante la cottura il pane diventa troppo colorito, copritelo con un foglio di alluminio.
E’ ottimo caldo, ma secondo noi anche tiepido:) Se fate una cena in piedi per esempio, è un valido alleato, facile da mangiare e preparabile anche prima 🙂
Buon appetito Zampette!!
(Ricetta dello chef Sergio Barzetti, con qualche sottrazione)